10 luglio 2014
Cronaca
La sosta irregolare e prolungata a piazza Venezia di una vettura per l'emergenza sanitaria ha richiamato l'attenzione di una pattuglia dei vigili del Gruppo Intervento Traffico. L'Alfa Romeo 156, con i colori bianco e arancio e lo stemma della Regione Lazio, era parcheggiata in divieto e senza esporre il tagliando assicurativo. Dall'accertamento via radio l'auto risultava priva di assicurazione dal 2007, quando era stata venduta ad un privato con l'obbligo di effettuarne il cambio di destinazione d'uso. Mentre gli agenti terminavano di applicare le ganasce al veicolo si è presentato il proprietario. L'uomo, un quarantaseienne italiano, ha pagato le spese di sbloccaggio ma non aveva con sé i documenti di circolazione. Le successive verifiche facevano emergere che l'ultima revisione della vettura risaliva al 2006 e che il proprietario era pluripregiudicato per numerosi gravi reati: concussione, truffa aggravata, sfruttamento e induzione alla prostituzione minorile. I vigili hanno sequestrato l'Alfa Romeo e sanzionato il possessore.